La nostra scuola per assicurare a tutti i bambini/e un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative, partendo dagli Obiettivi di apprendimento ministeriali, stila unità di apprendimento, personalizzando gli Obiettivi Formativi.
L’attività didattica si ispira alle regole di un sapere alimentato da esperienze dirette, dalla scoperta, dall’osservazione, dal confronto, dai laboratori, ecc…
La nostra didattica è prevalentemente laboratoriale, con alunni che pensano e agiscono, che si approcciano alla scoperta dei primi saperi costruendoli insieme all’insegnante e agli altri compagni.
Con il laboratorio i bambini imparano a coniugare le parole con le azioni, le sensazioni e le percezioni con le rappresentazioni e gli insegnanti hanno la possibilità di sentirsi produttori di un’azione didattica che si esplicita nella realizzazione di situazioni di apprendimento immediatamente percepibili.
I bambini, guidati dall’insegnante, attraverso le innumerevoli occasioni di gioco che sa proporre, imparano ad organizzare le esperienze estrapolando da esse categorie concettuali, acquisiscono strategie per la memorizzazione e la rappresentazione delle stesse.
I progetti di complemento
Progetto | Sintesi | Esperti |
visite didattiche organizzate | Favoriscono la sinergia scuola/ genitori creando, con attività didattiche per piccoli e grandi, momenti di socializzazione e conoscenza che educa il bambino avendo a contatto entrambi i punti di riferimento della sua quotidianità |
Scuola – |
Baby sitter a domicilio | Si garantisce servizio alle famiglie che copre l’orario dalle 19.00 in poi con personale affidabile che possa soddisfare le esigenze delle famiglie |
personale esterno |
Feste private in sede | Si garantisce, privilegiando i bambini interni della scuola, un servizio di intrattenimento che si svolge il sabato pomeriggio per organizzare compleanni e/o ricorrenze in giardino esterno alla scuola |
personale esterno |